edineve logo completo ritagliato copia.jpeg
aspettando fronte.jpeg

Aspettanto le Tenebre

Horror e gotico contemporaneo tra cinema e letteratura

 

di Danilo Arona

 

ISBN: 9791282332026

Pagine: 127

Prezzo cartaceo: 18 euro

Prezzo ebook: 5,99 euro

Disponibile anche in Kindle Unlimited

C'è sempre un momento sospeso, una vertigine silenziosa prima che l'oscurità cali del tutto. È lì che si annida il fascino del gotico, l'attesa febbrile di una catastrofe che incombe. Dal perturbante di Freud agli incubi di Hitchcock, dalla notte in cui Romero risvegliò i suoi morti viventi fino alle visioni di King, Del Toro e Campbell, Danilo Arona ci guida attraverso i territori dell'horror e del gotico, dove cinema e letteratura diventano specchi dell'inconscio collettivo, lungo un percorso che nasce da anni di riflessioni e scritti, qui rielaborati e ampliati in un lavoro inquieto e appassionato, in cui ogni pagina è un varco verso l'ombra che ci accompagna da sempre: il buio dentro e fuori di noi. Un saggio che è anche un racconto di ossessioni, memorie e risonanze culturali, capace di unire analisi critica e passione personale. Un libro indispensabile per chiunque voglia capire perché, da sempre, amiamo avere paura.

Danilo Arona è uno scrittore, giornalista e critico cinematografico. Considerato una delle voci più autorevoli dell’horror italiano, è autore di numerose pubblicazioni, spesso al confine tra narrativa e saggistica, tra cui 'Palo Mayombe', 'Black Magic Woman', 'Santanta' e 'L’ombra del dio alato'. Collabora con riviste e siti culturali, tra cui Carmilla, e da sempre indaga i legami tra immaginario gotico, folklore e paure collettive. Nei suoi lavori mescola memoria personale, ricerca critica e passione per il perturbante, restituendo una visione unica dell'orrore come specchio del nostro tempo.